Università della Cucina Italiana

Corso
professionale di
Pasticceria

Il Corso in Breve

DIRETTORE DEL CORSO
Dott. Guido Mori

PREZZO
5.500€+IVA

PERIODO
6 novembre 2023
CLASSI
Max 16 studenti
DURATA
5 mesi di lezione + 2 mesi  di stage

LEZIONI PER SETTIMANA
3-4 giorni di lezione a settimana (venerdì, sabato e domenica sempre liberi).

Chef corso

Il Corso

Questo corso è rivolto a tutti quelle persone che intendono apprendere le arti bianche a livello professionale, particolarmente in previsione di un’attività lavorativa in cucine professionali. Non è richiesto nessun titolo di studio precedente. Si richiede la maggiore età.

La figura professionale in uscita sarà quella di un primo livello all’interno dell’ambiente ristorativo e produttivo . Potrà essere impiegato all’interno delle attività di preparazione degli alimenti oppure nell’organizzazione generale del forno.

Impiantamento durante il diploma di alta formazione in arti e scienze culinarie

Cosa comprende il corso

Divisa composta da grembiule, cappello, casacca.

Materiali didattici.

Generi alimentari per le lezioni.

Un coltello, una spatola curva, un termometro per cominciare.

Richiedi informazioni

9 + 8 =

Pasticcere master

Il Corso

Questo corso è rivolto a tutti quelle persone che intendono apprendere le arti bianche a livello professionale, particolarmente in previsione di un’attività lavorativa in cucine professionali. Non è richiesto nessun titolo di studio precedente. Si richiede la maggiore età.

La figura professionale in uscita sarà quella di un primo livello all’interno dell’ambiente ristorativo e produttivo . Potrà essere impiegato all’interno delle attività di preparazione degli alimenti oppure nell’organizzazione generale del forno.

Chef corso

Cosa comprende il corso

Divisa composta da grembiule, cappello, casacca.

Materiali didattici.

Generi alimentari per le lezioni.

Un coltello, una spatola curva, un termometro per cominciare.

Il corso in breve

DIRETTORE DEL CORSO
Dott. Guido Mori
PERIODO
6 novembre 2023
DURATA
5 mesi di lezione + 2 di stage
LEZIONI PER SETTIMANA
3-4 giorni di lezione a settimana (venerdì, sabato e domenica) sempre liberi
PREZZO
5.500€ + IVA
CLASSI
Max 16 studenti

Richiedi informazioni

10 + 7 =

Materie trattate

Pasticceria 1

La figura del pasticcere. Le strumentazioni in pasticceria. Le regole di sicurezza alimentare. Come si approvvigiona e come si stoccano i materiali. Pulizia e regole di comportamento. Il rapporto con i propri colleghi. Masse montate. Emulsioni, spume. Creme. Semifreddi.

Pasticceria 2

I lievitati. I grandi lievitati. Le torte da dispensa. Gli sfogliati. I dolci da banco.

Pasticceria 3
  • Le torte moderne e l’evoluzione di queste. Pasticceria moderna. Pasticceria creativa. Il mondo dei dolci al piatto.
Gelateria

La gelateria. Gli alimenti in uso. Il concetto di raffreddamento e bilanciamento. Produzione dei gelati classici. Produzione del gelato contemporaneo. I gelati gastronomici.

Cioccolateria

I materiali che compongono la cioccolateria. Il temperaggio. Produzione dei cioccolatini. I ripieni. Creme base cioccolato. Dolci base cioccolato.

Cake Design

Gli alimenti di base. Le strumentazioni. Le tecniche del Cake design. Progettazione dei dolci.

Panificazione

il concetto di fermentazione. Le farine e da cosa sono composte. Le varie tecniche di fermentazione. L’influenza dei lipidi e del sale. I pani regionali. I pani speciali.

Pizza e Focacce

Le pizze e le focacce nazionali. Le pizze moderne. Le pizze gourmet.

Fermentazione

Il concetto di fermentazione. Come la fermentazione procede e il ruolo dei microrganismi.

Scienze dell'alimentazione
L’apparato digestivo, l’alimentazione e le sue macro categorie, tipologie di diete, la dieta alimentare, le problematiche annesse ad una cattiva gestione dell’alimentazione. Costruzione di una dieta bilanciata.
Merceologia
Le categorie alimentari. L’etichettatura. Le normative alimentari. I marchi.
Storia della cucina
Dal medioevo ai giorni oggi, storia della cucina.
Marketing
i concetti basilari del Marketing
Design

Il Concetto di Design. La forma fuori e dentro al piatto.

HACCP
Sicurezza alimentare e corso di base.
Composizione del menù
Come si struttura un Menù
Managing e calcolo dei costi

Food Cost, gestione della pasticceria, avvio dell’attività. Gestione del laboratorio, gestione dei turni, sistemi gestionali.

Sommelierie

La degustazione, la valutazione olfattiva e visiva. Le tipologie di bicchieri. Vinificazione in rosso e in bianco, la fermentazione. Le tipologie di vigneti e i grandi vini italiani. Rapporto tra terreno e sapori. I vini naturali e i vini del sud america.