Università della Cucina Italiana
Master
in Arti Bianche
e Pasticceria
Il Corso in Breve
DIRETTORE DEL CORSO
Dott. Guido Mori
PREZZO
12.000€
PERIODO
Ottobre 2023
CFU
60
DURATA
1 anno
TITOLO DI ACCESSO
Diploma di Laurea/Diploma di Scuola Secondaria Superiore
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
In presenza e on line
Il Corso
Il Master di Arti Bianche e Pasticceria è promosso da Indire e da IUL – Università Telematica degli Studi; ed è un percorso di alta formazione rivolto a tutti quegli studenti che vogliono acquisire gli strumenti teorici e pratici per intraprendere una carriera nel mondo della pasticceria e delle arti bianche.
Si colloca in Italia come il corso di riferimento per tutti gli studenti che hanno conseguito una laurea di primo livello o un Diploma di Maturità, che intendono intraprendere un percorso di alta formazione all’interno del mondo delle arti culinarie.
Le lezioni si svolgeranno presso la nuova sede di Via Giuseppe Galliano, 80, angolo Via Vincenzo Bellini, 6, 50144 Firenze FI un ampio spazio nel cuore della città con cucine allestite con attrezzature di ultima generazione.
Il corso inizierà a Ottobre 2023.
Il corso in breve
DIRETTORE DEL CORSO
Dott. Guido Mori
PERIODO
Ottobre 2023
DURATA
1 anno
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
In presenza e on line
CFU
60
PREZZO
12.000€
TITOLO DI ACCESSO
Diploma di Laurea/Diploma di Scuola Secondaria Superiore
Scarica il programma didattico
Scarica la descrizione dei corsi
Richiedi informazioni
Il Corso
Il Master di Arti Bianche e Pasticceria è promosso da Indire e da IUL – Università Telematica degli Studi; ed è un percorso di alta formazione rivolto a tutti quegli studenti che vogliono acquisire gli strumenti teorici e pratici per intraprendere una carriera nel mondo della pasticceria e delle arti bianche.
Si colloca in Italia come il corso di riferimento per tutti gli studenti che hanno conseguito una laurea di primo livello o un Diploma di Maturità, che intendono intraprendere un percorso di alta formazione all’interno del mondo delle arti culinarie.
Le lezioni si svolgeranno presso la nuova sede di Via Giuseppe Galliano, 80, angolo Via Vincenzo Bellini, 6, 50144 Firenze FI un ampio spazio nel cuore della città con con cucine allestite con attrezzature di ultima generazione.
Il corso inizierà a Ottobre 2023.
Richiedi informazioni
Maggiori informazioni
Obiettivi Formativi
- Formazione di figure professionali di profilo elevato nell’ambito della produzione della arti bianche
- Competenze tecnico produttive capaci di lavorare e progettare un ambiente ristorativo e di produzione alimentare
- Studio e valorizzazione storico-antropologica del rapporto tra uomo e alimenti
- Gestione di ambienti ristorativi gourmet tradizionali ed innovativi
- Gestione economica, start up e progettazione degli ambienti economici correlati al mondo delle arti bianche
- Sicurezza igienico sanitaria degli alimenti
- Analisi di sistemi di comunicazione del mondo enogastronomico
Laboratori
- pasticceria, pasticceria gourmet, pasticceria da laboratorio
- arte dei lievitati: panificazione, pizzeria e grandi lievitati
- gelateria
- cioccolateria
Crediti e titolo rilasciato
Il titolo rilasciato sarà quello di Master di I livello ed il titolo di studi minimo per l’ingresso al Master è il Diploma di Laurea.
Per chi accede con il Diploma di Scuola Superiore il titolo rilasciato sarà quello di Corso di Alta Formazione.
Struttura del corso
Verranno formate delle classi con un massimo di 22 studenti, il corso si attiverà con un minimo di 8 studenti
Il corso si articola su 250 ore di laboratorio in presenza e 160 ore di lezioni teoriche che si svolgono su piattaforma on-line.
Sono previsti 2 mesi di stage presso strutture di alto livello concordate con lo studente.
E’ richiesto un elaborato finale del corso.
COSTO
Il Master in in arti bianche e pasticceria ha un costo annuale di 12.000 euro
REQUISITI DI ACCESSO
Il Master è un percorso di studi di un anno di un peso complessivo di 60 CFU.
Il titolo rilasciato sarà quello di Master di arti bianche e pasticceria.
Il titolo di studi minimo per l’ingresso è il Diploma di Laurea
Come si compone il corso
Il Percorso di studio mira all’acquisizione di competenze nei seguenti ambiti
- Formazione di figure professionali di profilo elevato nell’ambito ristorativo, produttivo nel settore enogastronomico
- Studio e valorizzazione storico-antropologica del rapporto tra uomo e alimenti
- Sicurezza igienico sanitaria degli alimenti
- Analisi di sistemi di comunicazione del mondo enogastronomico.
- Competenze tecnico produttive capaci di lavorare e progettare un ambiente ristorativo e di produzione alimentare
- Gestione di ambienti ristorativi gourmet tradizionali ed innovativi
- Gestione economica, start up e progettazione degli ambienti economici correlati al mondo del food
Laboratori enogastronomici saranno articolati nell’arco del percorso formativo e affronteranno le seguenti discipline:

Cioccolateria

Arte Dei Lievitati: Panificazione, Pizzeria E Grandi Lievitati

Pasticceria, Pasticceria Gourmet, Pasticceria Da Laboratorio

Gelateria
I tuoi risultati
Obiettivi Formativi
Il percorso di studio mira all’acquisizione di competenze nei seguenti ambiti:
- Formazione di figure professionali di profilo elevato nell’ambito della produzione della arti bianche
- Competenze tecnico produttive capaci di lavorare e progettare un ambiente ristorativo e di produzione alimentare
- Studio e valorizzazione storico-antropologica del rapporto tra uomo e alimenti
- Gestione di ambienti ristorativi gourmet tradizionali ed innovativi
- Gestione economica, start up e progettazione degli ambienti economici correlati al mondo delle arti bianche
- Sicurezza igienico sanitaria degli alimenti
- Analisi di sistemi di comunicazione del mondo enogastronomico.
Crediti e titolo rilasciato
Il titolo rilasciato sarà quello di Master di I livello ed il titolo di studi minimo per l’ingresso al Master è il Diploma di Laurea.
Per chi accede con il Diploma di Scuola Superiore il titolo rilasciato sarà quello di Corso di Alta Formazione.
Struttura del Corso e Costi
Il Master in Arti Bianche e Pasticceria è un percorso di studi che si articola su 12 mesi, con un carico didattico di 60 CFU per un totale di 12.000€
Verranno formate delle classi con un massimo di 22 studenti, il corso si attiverà con un minimo di 8 studenti
Il corso si articola su 250 ore di laboratorio in presenza e 160 ore di lezioni teoriche che si svolgono su piattaforma on-line.
Sono previsti 2 mesi di stage presso strutture di alto livello concordate con lo studente.
E’ richiesto un elaborato finale del corso.