Università della Cucina Italiana

Master di I livello in
Giornalismo
Enogastronomico

Il Corso in Breve

Logo IUL

DIRETTORE DEL CORSO
Dott. Guido Mori
PREZZO
1.850€
PERIODO
Ottobre 2023
CFU
60
DURATA
150 ore
TITOLO DI ACCESSO
Diploma di Laurea
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
In presenza e on line
Foto per recensione piatti Master di I livello in Giornalismo Enogastronomico

Il Corso

Il Master di I livello in Giornalismo Enogastronomico è un percorso di alta formazione che mira a fornire solide basi nel campo della conoscenza degli alimenti italiani, dei suoi interpreti e nel racconto di questi.

l Master di I livello in Giornalismo enogastronomico nasce in collaborazione con IUL Università Telematica degli Studi e si rivolge a tutti coloro che vogliono costruire una solida formazione nel campo dell’enogastronomia italiana.

Giornalista del Master di I livello in Giornalismo Enogastronomico
Punto di forza di questo master è calare gli studenti dentro il mondo tecnico delle preparazioni culinarie in modo che la loro conoscenza sul tema non rimanga solo di natura teorica.

Il corso in breve

Logo IUL

DIRETTORE DEL CORSO
Dott. Guido Mori
PERIODO
Ottobre 2023
DURATA
150 ore
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
In presenza e on line
PREZZO
1.850€
CFU
60
TITOLO DI ACCESSO
Diploma di Laurea

Richiedi informazioni

3 + 1 =

Giornalista del Master di I livello in Giornalismo Enogastronomico

Il Corso

Il Master di I livello in Giornalismo Enogastronomico è un percorso di alta formazione che mira a fornire solide basi nel campo della conoscenza degli alimenti italiani, dei suoi interpreti e nel racconto di questi.

l Master di I livello in Giornalismo enogastronomico nasce in collaborazione con IUL Università Telematica degli Studi e si rivolge a tutti coloro che vogliono costruire una solida formazione nel campo dell’enogastronomia italiana.

Foto per recensione piatti
Punto di forza di questo master è calare gli studenti dentro il mondo tecnico delle preparazioni culinarie in modo che la loro conoscenza sul tema non rimanga solo di natura teorica.

Maggiori informazioni

Come si Compone Il Corso
Il Percorso di studio si compone delle seguenti materie:

1.Laboratorio di scrittura

  • seminario key history la scrittura di un libro. 
  • seminario key history la scrittura di un articolo.

2. Antropologia3. Il mondo del vino

4. Il mondo dei super alcolici

  • Seminario  Storia della mixology
  • key history Il mio gin e il sistema di marketing
  • key history  fondazione di una distilleria

5. Food Marketing

6. L’ufficio stampa

7. Laboratorio di realizzazione di un blog

8. Editoria Enogastronomico

9. Food Design

10 Le guide del mondo ristorativo

11. Wine Marketing

  • Seminario Marketing di un’azienda vitivinicola
  • Seminario l’export del vino

12. Storia della cucina italiana

13. Tesi

Obiettivi Formativi
Il master si pone l’obiettivo di preparare a 360 gradi lo studente per renderlo edotto di tutti i particolari intrinsechi del settore enogastronomico, non solo in teoria ma anche in pratica.

Le maggiori guide utilizzano come “esperti” e giudici, blogger, appassionati e giornalisti, spesso “improvvisati “ e senza alcuna nozione pratica sulla ristorazione sul servizio o l’accoglienza.

Grazie all’apporto di figure professionali e riconosciute in ambito nazionale e mondiale il master può formare i giornalisti enogastronomici del futuro, con cognizione pratica e teorica di tutti gli aspetti propri della ristorazione e dell’accoglienza .

A chi si rivolge
Il Master è rivolto a tutte le persone e in particolare ai professionisti che hanno ottenuto una laurea di primo livello e vogliono ottenere una formazione specifica e superiore nel campo del giornalismo enogastronomico. Il titolo minimo di accesso è il diploma di Diploma di Laurea triennale o titolo equivalente o titolo equipollente. Il numero minimo per l’attivazione del corso è di 8 partecipanti.
Crediti e titolo rilasciato
Il Master ha una durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU.

Il titolo di studi minimo per l’ingresso al Master è il Diploma di Laurea triennale

Costo e Modalità di Pagamento
,Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di euro 1.850,00 (milleottocentocinquanta/00) pagabile in 2 rate:

  • 500,00 euro (cinquecento/00) da versarsi all’atto di iscrizione;
  • 1350,00 euro (milletrecentocinquanta/00) da versarsi entro e non oltre la data di inizio del Master.
Modalità didattica
Il Master è erogato in modalità online con qualche lezione in presenza e prevede:

  • 12 moduli + tesi finale per un totale di  60 CFU;
  • Discussione finale in presenza

Per i moduli online è previsto un ambiente caratterizzato dal modello formativo dell’Università Telematica IUL: esso risulta flessibile e personalizzabile in base alle conoscenze ed esperienze pregresse degli studenti ed è caratterizzato dall’offrire percorsi di formazione adattabili ai tempi e alla disponibilità del singolo studente.

Ciascun modulo prevede un esame finale ed al termine del percorso formativo è prevista la discussione finale di una tesi concordata con uno dei docenti dei moduli del Master: requisiti indispensabili per poter accedere alla prova è aver svolto per ciascun modulo tutti i test/prove in itinere, eventualmente previsti, ed aver sostenuto gli esami per tutti i moduli.