News
Scopri le ultime novità dell’Università della Cucina Italiana e resta aggiornato su eventi e notizie.
Apertura Anno Accademico
Apertura Anno Accademico Bottiglia e bicchiere: archeologia o futuro? "Dalla sostenibilità economica alle nuove abitudini di consumo" modera Nadia Fondelli Intervengono: Guido Mori - Direttore Didattico dei corsi - area food - dell'Ateneo IUL Angelo Minisci - Docente...
Artigianato e Palazzo, la lirica protagonista di ‘Ricette di Famiglia’
La Nazione /21 luglio 2023 Firenze, 21 luglio 2023 - In occasione del centenario dalla nascita di Maria Callas, con il titolo “Cucina all’Opera sarà quest’anno la lirica al centro della decima edizione di “Ricette di Famiglia”, l’appuntamento...
Spaghetti alla carbonara
Spaghetti alla carbonara La
ricetta della rivista La
Cucina Italiana dell’agosto
del 1954 è stata degustata
a Firenze, nella sede
dell’Università della Cucina
Italiana, durante l’evento
‘La carbonara – un piatto
squisitamente americano’
La carbonara è americana, a dirlo è l’Università della Cucina
Agrodolce a cura di Giulia Tosoni/ 12 luglio 2023 La pasta alla carbonara, massima espressione della cucina italiana all’estero e orgoglio della Città Eterna, sembra non essere poi così italiana. La conferma arriva dall’Università della Cucina Italiana...
La carbonara è americana: lo svela l’Università della Cucina Italiana
Italia a Tavola / 11 luglio 2023 La prima formulazione della ricetta appare nel 1952 in una guida ai ristoranti del quartiere North Side di Chicago, nella recensione del ristorante Armando's e solo due anni dopo compare per iscritto nel nostro Paese La pasta alla...
Carbonara, i falsi miti della ricetta più ‘variata’ discussi a Firenze all’Università della Cucina Italiana
La Repubblica Firenze / 10 luglio 2023Carbonara,piatto italianissimo che si fain mille modi diversi. Madavvero italianissimo? O invece statunitense? E assai più recente di quanto non si pensi? Di questo si è parlato a Firenze, nella sede dell'Università della Cucina...