Università della cucina

MASTER in

Arti e Scienza Culinarie

Il Corso in Breve

Logo Università della Cucina
Logo IUL

PERIODO
Ottobre 2023

DURATA
2 anni

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
In presenza e on line

PREZZO
20.000€

chef del master

Il Corso

Il Master in arti e scienze culinarie è promosso da Indire, dall’Università Telematica degli Studi  IUL, in collaborazione con la Scuola Cordon Bleu di Firenze ed è un percorso di alta formazione rivolto a tutti quegli studenti che vogliono acquisire gli strumenti teorici e pratici per intraprendere una carriera nel mondo della produzione alimentare, nella ristorazione, nella ricerca tecnica e nell’ideazione di line industriali e semi industriali.

coppia che cucina

Si colloca in Italia come il corso di riferimento per tutti gli studenti  che hanno conseguito una laurea di primo livello, che intendono intraprendere un percorso di alta formazione all’interno del mondo delle arti culinarie.

La sede principale dei corsi è Palazzo Ximenes Panciatichi in Via Giusti  n. 7 in pieno centro storico di Firenze, dove si trova la Scuola Cordon Bleu, scuola di alta cucina con più di trent’anni di esperienza nel campo della didattica.

Il Percorso di studio mira all’acquisizione di competenze nei seguenti ambiti:

Logo IUL

Il corso in breve

DIRETTORE DEL CORSO
Dott. Guido Mori
PERIODO
Ottobre 2023
DURATA
2 anni
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
In presenza e on line
PREZZO
20.000€
CFU
120
TITOLO DI ACCESSO
Diploma di Laurea

Richiedi informazioni

10 + 2 =

chef del master

Il Corso

Il Master in arti e scienze culinarie è promosso da Indire, dall’Università Telematica degli Studi  IUL, in collaborazione con la Scuola Cordon Bleu di Firenze ed è un percorso di alta formazione rivolto a tutti quegli studenti che vogliono acquisire gli strumenti teorici e pratici per intraprendere una carriera nel mondo della produzione alimentare, nella ristorazione, nella ricerca tecnica e nell’ideazione di line industriali e semi industriali.
coppia che cucina
Si colloca in Italia come il corso di riferimento per tutti gli studenti  che hanno conseguito una laurea di primo livello, che intendono intraprendere un percorso di alta formazione all’interno del mondo delle arti culinarie.

La sede principale dei corsi è Palazzo Ximenes Panciatichi in Via Giusti  n. 7 in pieno centro storico di Firenze, dove si trova la Scuola Cordon Bleu, scuola di alta cucina con più di trent’anni di esperienza nel campo della didattica.

Il Percorso di studio mira all’acquisizione di competenze nei seguenti ambiti:

  • Formazione Di Figure Professionali Di Profilo Elevato Nell’ambito Ristorativo, Produttivo Nel Settore Enogastronomico

  • Studio E Valorizzazione Storico-Antropologica Del Rapporto Tra Uomo E Alimenti
  • Sicurezza Igienico Sanitaria Degli Alimenti
  • Analisi Di Sistemi Di Comunicazione Del Mondo Enogastronomico.

  • Competenze Tecnico Produttive Capaci Di Lavorare E Progettare Un Ambiente Ristorativo E Di Produzione Alimentare
  • Gestione Di Ambienti Ristorativi Gourmet Tradizionali Ed Innovativi
  • Gestione Economica, Start Up E Progettazione Degli Ambienti Economici Correlati Al Mondo Del Food
Come si Compone Il Corso

Laboratori enogastronomici saranno articolati nell’arco del percorso formativo e affronteranno le seguenti discipline:

  • Alta Cucina Italiana, Francese E Internazionale
  • Arte Dei Lievitati: Panificazione, Pizzeria E Grandi Lievitati
  • Pasticceria, Pasticceria Gourmet, Pasticceria Da Laboratorio
  • Enologia
  • Fromagerie

 

Obiettivi Formativi

Il Master ha come finalità quella di formare dei tecnici del settore alimentare capaci di proiettarsi con grande rapidità all’interno del mondo del lavoro, portando con sé un grande bagaglio di natura tecnica e culturale.

Questo corso di studi porterà gli studenti a diventare tecnici delle professioni enogastronomiche: Chef, pasticceri, panificatori, esperti nel processo di fermentazione, degustatori, gelatieri, esperti nella produzione di linee alimentari, esperti nelle tecniche moderne di produzione, stoccaggio e rigenerazione.

Requisiti di Accesso

Il Master è un percorso di studi articolato su due anni di un peso complessivo di 120 CFU.
Il percorso comprende una serie di approfondimenti sulle linee di produzione industrializzare e semi-industrializzate.

Il titolo rilasciato sarà quello di Master di I livello in Arti e Scienze Culinarie.
Il titolo di studi minimo per l’ingresso è il Diploma di Laurea

Costo e Modalità di Pagamento

Il Master in arti e scienze culinarie ha un costo annuale di 10.000 euro, con uno sconto di 2.000 € per le iscrizioni entro 31 gennaio 2023 e di 1.000€ per le iscrizioni entro 30 aprile 2023

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di 20.000,00 € (ventimila/00 euro) pagabili in 7 rate:

  • 000,00 € (tremila/00 euro) da versarsi all’atto dell’iscrizione;
  • 000,00 € (duemila/00 euro) da versarsi entro il mese di settembre 2023;
  • 000,00 € (duemila/00 euro) da versarsi entro il mese d’ottobre 2023;
  • 000,00 € (tremila/00 euro) da versarsi alla fine del mese di gennaio 2024;
  • 000,00 € (tremila /00 euro) da versarsi a fine del mese d’aprile 2024;
  • 000,00 € (tremila/00 euro) da versarsi a fine del mese di settembre 2024;
  • 000,00 € (tremila/00 euro) da versarsi a fine del mese di gennaio 2025;
  • 000,00 € (tremila /00 euro) da versarsi a fine del mese d’aprile 2025

 

L’inizio delle attività didattiche è previsto per la seconda metà del mese d’ottobre, fatte salve eventuali proroghe delle iscrizioni.

Struttura del corso

Il Master in arti e scienze culinarie è un percorso di studi che si articola su due anni, con un carico didattico di 60 CFU per anno per un totale di 120 CFU
Verranno formate delle classi con un massimo di 22 studenti.

Come si Compone Il Corso

Laboratori enogastronomici saranno articolati nell’arco del percorso formativo e affronteranno le seguenti discipline:

 

Icona cucina
Alta Cucina Italiana, Francese E Internazionale
Icona pane
Arte Dei Lievitati: Panificazione, Pizzeria E Grandi Lievitati
Pasticcino icona
Pasticceria, Pasticceria Gourmet, Pasticceria Da Laboratorio
Icona cucina
Enologia
Icona cucina
Fromagerie

I tuoi risultati

Obiettivi Formativi

Il Master ha come finalità quella di formare dei tecnici del settore alimentare capaci di proiettarsi con grande rapidità all’interno del mondo del lavoro, portando con sé un grande bagaglio di natura tecnica e culturale.

Questo corso di studi porterà gli studenti a diventare tecnici delle professioni enogastronomiche: Chef, pasticceri, panificatori, esperti nel processo di fermentazione, degustatori, gelatieri, esperti nella produzione di linee alimentari, esperti nelle tecniche moderne di produzione, stoccaggio e rigenerazione.

Requisiti di Accesso

Il Master è un percorso di studi articolato su due anni di un peso complessivo di 120 CFU.
Il percorso comprende una serie di approfondimenti sulle linee di produzione industrializzare e semi-industrializzate.

Il titolo rilasciato sarà quello di Master di I livello in Arti e Scienze Culinarie.
Il titolo di studi minimo per l’ingresso è il Diploma di Laurea

Costo e Modalità di Pagamento

Il Master in arti e scienze culinarie ha un costo annuale di 10.000 euro, con uno sconto di 2.000 € per le iscrizioni entro 31 gennaio 2023 e di 1.000€ per le iscrizioni entro 30 aprile 2023

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di 20.000,00 € (ventimila/00 euro) pagabili in 7 rate:

1.000,00 € (tremila/00 euro) da versarsi all’atto dell’iscrizione
2.000,00 € (duemila/00 euro) da versarsi entro il mese di settembre 2023
2.000,00 € (duemila/00 euro) da versarsi entro il mese d’ottobre 2023
3.000,00 € (tremila/00 euro) da versarsi alla fine del mese di gennaio 2024
3.000,00 € (tremila /00 euro) da versarsi a fine del mese d’aprile 2024
3.000,00 € (tremila/00 euro) da versarsi a fine del mese di settembre 2024
3.000,00 € (tremila/00 euro) da versarsi a fine del mese di gennaio 2025
3.000,00 € (tremila /00 euro) da versarsi a fine del mese d’aprile 2025

Struttura del Corso

chef corso università della cucina
Il Master in arti e scienze culinarie è un percorso di studi che si articola su due anni, con un carico didattico di 60 CFU per anno per un totale di 120 CFU
Verranno formate delle classi con un massimo di 22 studenti.